
Le attuali sfide di cambiamento configurano per le organizzazioni d’impresa uno scenario inedito in cui sviluppare una nuova capacità di orientamento: la complessità e il ritmo delle trasformazioni danno forma a un ambiente lavorativo in cui molti modelli, cui guardavamo per assumere le nostre decisioni, non sono semplicemente più applicabili.
Per orientarsi in un contesto volatile e imprevedibile, l’organizzazione deve aggiornare costantemente i propri riferimenti per preservare visione d’insieme e prospettive di sviluppo. Per competere nello scenario economico contemporaneo l’impresa ha bisogno di un sistema di orientamento efficace che permetta alla proprie persone una migliore capacità di comprensione del contesto e di adattamento delle soluzioni.
Il libro raccoglie le lezioni apprese in 10 anni di applicazione del metodo ai diversi contesti organizzativi in Italia e nel mondo, presentando in un sintetico percorso che unisce teoria e pratica organizzativa, un approccio al cambiamento basato sulla valorizzazione dell’ingegnosità collettiva.
L’AUTORE
Laureato in Logica e Filosofia della Scienza, Enrico Marra lavora in Trivioquadrivio dal 2009. Si occupa di change management, sviluppo organizzativo e formazione manageriale. È membro della Faculty, ricercatore e docente dei corsi di formazione formatori di HI!ACADEMY Scuola di ingegnosità, centro per l’innovazione metodologica nel campo della facilitazione.